Conti Odorisio, G., Donna e societa nel Seicento, Roma 1979. Duby, G., Perrot, M., Storia delle donne. Dal Rinascimento all’età moderna, a cura di N. Zemon Davis e A. Farge, Bari 2009. Duby, G., Perrot, M., Storia delle donne. Il Medioevo, Bari 2009. Ernst, G., Dai donneschi difetti alla Magic’arte. Giuseppe Passi tra stregoneria e magia naturale [in:] Sculture di carta e alchimie di parole. Scienza e cultura nell’età moderna: voci dalla Romagna, Bologna 2008. I donneschi difetti di Giuseppe Passi Ravennate, Venezia 1618. Kolsky, S., Moderata Fonte, Lucrezia Marinella and Giuseppe Passi: an early seventeenth century feminist controversy, apparso in Modern Language Review, 96. 2001, IV. Luca, G.B. De, Il cavaliere e la dama, Roma 1675; l’Abate Tondi, con La femina origine d’ogni male, Venezia 1687. Morandini, G., Sospiri e palpiti. Scrittrici italiane del Seicento, Marietti 1820, Genova 2001. Romagnoli, A., La donna del Cortegiano nel contesto della tradizione (XVI secolo), Universitat de Barcelona 2009. Wiesner, M.-E., Le donne nell’Europa moderna. 1500–1750 Torino 2003.