Arcangeli, M., Il Medioevo alle porte, Macerata 2009. Arcangeli, M., Lingua e identità, Roma 2007. Comberiati, D., Bond, E., Il confine liquido. Rapporti letterari e interculturali fra Italia e Albania, Nardò 2013. Glissant, É., Poetica del diverso, Roma 2004. Gnisci, A., Creolizzare l’Europa, Roma 2003. Gnisci, A., Di che cosa parliamo quando parliamo di letteratura mondiale nel 2010?, [in:] La letteratura del mondo nel XXI secolo, a cura di A. Gnisci, F. Sinopoli, N. Moll, Milano 2010. Halili, R., Uno sguardo all’altra sponda dell’Adriatico. Italia e Albania”, [in:] Il confine liquido. Rapporti letterari e interculturali fra Italia e Albania, a cura di E. Bond, D. Comberiati, Nardò 2013. Ibrahimi, A., Rosso come una sposa, Torino 2008. Intervista inedita a Ornela Vorpsi (intervistata da Emma Bond, Jennifer Burns e Maria Cristina Mauceri), [in:] Il confine liquido. Rapporti letterari e interculturali fra Italia e Albania, a cura di E. Bond, D. Comberiati, Nardò 2013. Lobo Antunes, A., In culo al mondo, Milano 2009. Moll, N., Il ruolo della televisione nella comunità narrativa italiana-albanese: I grandi occhi del mare di Leonard Guaci, [in:] Il confine liquido. Rapporti letterari e interculturali fra Italia e Albania, a cura di E. Bond, D. Comberiati, Nardò 2013. Pinzi, A., “Corpi-cerniera: corpi di donna in Il paese dove non si muore mai di Ornela Vorpsi” [in:] Il confine liquido. Rapporti letterari e interculturali fra Italia e Albania, a cura di E. Bond, D. Comberiati, Nardò 2013. Vorpsi, O., Il paese dove non si muore mai, Torino 2005 Vorpsi, O., La mano che non mordi, Torino 2007.